Home 2023
Archivi Annuali: 2023
VESUVIUS FILM FESTIVAL – IV EDIZIONE 2023
REDAZIONE
HABITAT – Il cinema dell’ambiente
Premiazioni SEZ. I - 15 giugno 2023 < Auditorium del Consiglio Regionale, Isola C3, Centro Direzionale
Premiazioni SEZ. II - 23...
MORTE DI UN “BRAVO” RAGAZZO: LA STORIA DEL BABY RAPINATORE UGO RUSSO
di MARA PRINCIPATO
Ugo Russo era un 15enne. Il 1 marzo 2020 ha perso la vita tentando di rapinare un giovane carabiniere 23enne fuori servizio,...
SCUOLA E GENERAZIONI: I RICORDI DI UNA BAMBINA DIVENTATA MADRE
di CARMEN CERUTI
Nostalgica ricordo le maestre che hanno accompagnato la mia infanzia in quella scuola che mi sembrava così grande. Ricordo le uscite al circo,...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RISORSA O MINACCIA?
di ADRIANA STANZIOLA
Nuove frontiere di Etica e Società - INTERVISTA A CRISTIANO DE NOBILI (Fisico e AI Scientist)
L'Intelligenza Artificiale porta inevitabilmente nell'immaginario collettivo un...
CACCIATORI DI TALENTI: INTERVISTA AL CANTAUTORE ROMANO MASSIMILIANO LAVANGA
di ANTONIO SPOSITO
LINK YOU TUBE: VIDEO INTERVISTA AL CANTAUTORE MASSIMILIANO LAVANGA
REPERTORIO MUSICALE DI MASSIMILIANO LAVANGA
QUANDO LA MUSICA SALVA LE ESISTENZE
Nell'intervista a Massimiliano Lavanga...
20 MAGGIO GIORNATA MONDIALE DELLE API. PERCHÈ È IMPORTANTE SALVAGUARDARLE?
di ADRIANA STANZIOLA
INTERVISTA A LIDIA RONCHI APICOLTRICE
Da qualche anno ormai il 20 maggio si celebra la "Giornata mondiale delle api".
La ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale...
L’IMPATTO AMBIENTALE DELLA GUERRA IN UCRAINA
di ELISABETTA FESTA
Quando parliamo della guerra, come, ad esempio, quella in Ucraina, il primo pensiero è rivolto alle vittime che provoca, alle migrazioni di...
CACCIATORI DI TALENTI: VIDEO INTERVISTA AL MUSICISTA ALESSANDRO BOTTARI
di ANTONIO SPOSITO
RUBRICA CACCIATORI DI TALENTI"
LINK YOU TUBE: VIDEO INTERVISTA A ALESSANDRO BOTTARI
LINK: EP OUTSIDE
I Flooder sono una band post-punk formatasi tra Latina e...
LE BANDE GIOVANILI: UN FENOMENO IN PREOCCUPANTE ASCESA
di ELISABETTA FESTA
Le bande giovanili sono una realtà in forte aumento in Italia.
Esse sono originate prevalentemente da situazioni di disagio famigliare o sociale, da...